
Chissà perchè, ma ogni governo che arriva mette mano alla Scuola.
Si vede che la trovano irresistibile.
Solo che non è che pensano a distinguersi dai precedenti (cretini, perchè ciascuno addita gli ex come scansafatiche) provvedendo a dare ordine a un settore da sempre sottovalutato, spremuto, tagliato e sacrificato.
No.
Cambiano le cazzate.
Sì, ha proprio scritto cazzate, signori e signore.
In che altro modo le chiamereste, voi, queste "pensate":
- cambiamo i voti! Basta con Ottimo/Scarso/... La scuola deve essere svecchiata! Adesso i voti saranno (rullino i tamburi!)... 4 / 5/ 6/ ...8! Uh cielo che rivoluzione!
- Ci sono troppi insegnanti? Nessuno va in pensione (mavà?!)? Ci sono troppi laureati che non lavorano? IDEA! Tagliamo! Lasciamo un' insegnante sola per ogni classe! Ah, già che ci siamo: via anche tutte quelle maestre per i bambini-coi-problemi e per gli èstracommunitari, che tanto si possono lasciare lì da soli, e stanno buonibuoni.
- Ci sono insegnanti preparatissimi che però non hanno lavoro? Soluzione: si tolgono i corsi che permettono di avere l'idoneità all'insegnamento, perchè no?! Così risparmiamo anche un altro po'di soldi. Che son tempi duri, questi. Nessuno compra più. I bamboccioni non comprano casa, stanno tutta la vita da mammà.
Eh sì. Menomale che ci pensano loro a svecchiare questa brutta scuola.
14 commenti:
Mia mamma è andata in pensione. Manda il curriculum alla scuola media di Varallo.
ecco. Pilar NON PUO' insegnare alle medie.
Ma cume no??? Laureata=puoi insegnare dove ti pare. Il mio prof. di Topografia è un ingegnere civile che all'epoca aveva 28 ANNI e già due cattedre! Adesso oltre ad insegnare (ne avrà suppergiù 43 di anni) fa la libera professione. Ed non era certo una cima di professore.
guarda, "laureata=puoi insegnare dove ti pare" è un'utopia. spero fortemente che tu non ti stia laureando per insegnare...
"l'aureata = puoi inzegniare" funziona come "la dai via = diventi importante ala tele". io lò data a tuti epure facio solo stronzatte.
Scuole private? Lì si fanno meno problemi e dovrebbe essere più facile...
guarda, non si fanno neanche problemi a NON pagare gli insegnanti (o a dare loro una miseria)...
Sisi, lo so, ma se la situazione è grama ogni alternativa è da considerare. In alternativa insegnare italiano per stranieri, o dare ripetizioni private, o altre cose del genere.
le fa già, le altre cose. è la stabilità, che manca.
Scherzi a parte: prima ancora che mi laureassi (mi mancavano 3 esami), una scuola SUPERIORE mi ha chiesto se volevo fare una supplenza annuale.
E comunque se vuoi un lavoro STABILE molla subito l'insegnamento e fai un lavoro più "normale". I lavori "normali", cioè quelli stabili che durano a lungo a meno di fallimenti, sono sostanzialmente 3: l'operaia, la segretaria o l'impiegata generica.
a meno di fallimenti??
oddio, ma non esiste lavoro stabile!!
ohmmioddìììo!!
Intendevo che quei lavori lì, a meno che l'azienda per cui lavori non fallisca oppure tu faccia una minchiata colossale, durano per tutta la vita.
Comunque nulla è certo, ma se sei abbastanza intelligente un lavoro lo trovi sempre.
Io voglio solo vedere la Fra "tuttofare"......argh.
Posta un commento